
L’articolo qui di seguito affronta e fa riflettere sul cibo che compriamo e che siamo “costretti” ad acquistare perché la maggior parte di ciò che finisce sulle nostre tavole è corrotto.
Leggi
L’articolo qui di seguito affronta e fa riflettere sul cibo che compriamo e che siamo “costretti” ad acquistare perché la maggior parte di ciò che finisce sulle nostre tavole è corrotto.
Leggi
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino il coraggio di essere eroi.
Leggi
Ho scelto la carta Silenzio/Voce perché nell’articolo dedicato a questa notizia viene fatto notare come la maggior parte delle persone che ha avuto il coraggio di parlare è stata uccisa per evitare la diffusione delle denunce.
Leggi
Come spiegare ai ragazzi di cosa si tratta il processo Aemilia? Con un fumetto. Gaetano Alessi spiega meglio in quest’intervista di cosa si tratta questo progetto indirizzato ai ragazzi di età compresa tra i 12 e i 16 anni. Un modo diverso di raccontare una storia che ci tocca da vicino.
Leggi
Ho scelto questo articolo perché dimostra non solo che le donne possono avere dei ruoli importanti in qualsiasi campo, ma anche perché è la dimostrazione che le mafie non seguono un codice d’onore e quindi uccidono senza distinzione.
Leggi
Ho scelto questo articolo perché è inerente alla città in cui vivo, e mi ha interessato in particolare modo perché uno dei luoghi sequestrati era frequentato da mia mamma (palestra). Appunto l’articolo riporta l’operazione effettuata dalla guardia di finanza all’interno del luogo pubblico, decretando la società in fallimento.
Leggi
Sul “Giornale di Sicilia” ho trovato questo articolo riguardante il “Sistema Catalano”. Questa persona, Andrea Catalano, viene ritenuta l’anello di collegamento tra l’ambiente di Cosa nostra e quello dei locali notturni.
Leggi
Credo che dovrebbero leggerlo tutti perché spiega cos’è la ‘ndrangheta e come è strutturata. Io l’abbino a “bellezza degrado” perché la Calabria e non solo possono essere belle sotto alcuni punti di vista ma orrende sotto altri punti.
Leggi
Mi ha incuriosito questo articolo che racconta le torture che la Camorra infliggeva a quelli che volevano costituirsi.
Leggi
Le slot machine e le scommesse illegali finanziano la latitanza di Matteo Messina Denaro. E’ quanto è emerso nella recente indagine dell’Antimafia di Palermo chiamata «Anno zero». Ogni giocata registrata nelle agenzie dell’imprenditore Carlo Cattaneo garantiva al super latitante di Cosa Nostra i soldi necessari alla latitanza. Soldi versati puntualmente da Cattaneo a Rosalia Messina Denaro, sorella di Matteo, in cambio della garanzia di operare in regime di monopolio. Nessuno poteva aprire un’agenzia di scommesse nella sua zona.
Leggi
Falcone venne assassinato in quella che comunemente è detta strage di Capaci, il 23 maggio 1992. Stava tornando, come era solito fare nei fine settimana, da Roma. Il jet di servizio partito dall’aeroporto di Ciampino intorno alle 16:45 arriva all’aeroporto di Punta Raisi dopo un viaggio di 53 minuti.
Leggi
La carta raffigura una sposa che piange davanti alla tomba del fidanzato, ucciso da un criminale contattato online pochi giorni prima del matrimonio.
Leggi
Quando si parla di mafia c’è chi ha il coraggio di parlare, mentre altri detto anche da Pippo Giordano stanno in silenzio.
Leggi
Ho trovato questo articolo su un app di notizie chiamata “squid” guardando se ci fossero novità sul fronte istruzione. Parla del nuovo ministro dell’istruzione che vuole sensibilizzare i ragazzi sul tema mafia. L’ho scelto perché ci riguarda in quanto studenti.
Leggi
La strage compiuta nel cuore dell’Europa civilizzata distante migliaia di chilometri da San Luca ha cambiato la considerazione della Ndrangheta ritenuta in passato un problema soltanto Italiano mentre ora ritenuto un problema Europeo.
Leggi
Ciao girando per internet ho trovato questa immagine inerente al #silenzio e #voce.
Mi ha colpito perché cita proprio il silenzio e centra benissimo con l’argomento.
Ciao
Ccondiviso da Martina M.