La storia della ‘ndrangheta – Blunotte
L’altra sera ho visto questo documentario molto interessante.
Dura un pò ma ho capito tante cose sul tema.
Alessandro M. tramite sic@cinemovel.tv
LeggiL’altra sera ho visto questo documentario molto interessante.
Dura un pò ma ho capito tante cose sul tema.
Alessandro M. tramite sic@cinemovel.tv
LeggiNon è così. La mafia uccide e tanti muoiono o vivono come poveracci. La mafia fa schifo e dobbiamo gridarlo
LeggiPer partecipare vorrei condividervi tramite questa e-mail il sito di un articolo che racchiude, in generale, le zone dell’Emilia Romagna soggette al fenomeno di mafia con alcuni chiarimenti particolari.
LeggiMi piacerebbe sapere quali sono i beni confiscati a Rimini. Credo sarebbe bello andarli a vedere insieme con la scuola.
Leggi“Sono una studentessa del Liceo Classico di Rimini, con cui collaborate per il progetto sulla legalità. Ho fatte delle ricerche circa il rapporto fra le donne e la mafia e qui vi riporto del materiale che mi sembra interessante.”
LeggiEcco le prove che la mafia è anche al nord. E’ pieno di video che lo confermano. Come fa la
LeggiCiao sempre facendo ricerche ho trovato un’altra immagine inerente alla #voce e al #silenzio.
Questa frase è di Falcone penso che sia vero quello che dice, tutti abbiamo diritto alla parola.
ciao
Ho trovato un video su Bernardo Provenzano. Condiviso da Massimo F. tramite sic@cinemovel.tv #silenzio #voce
LeggiIndagati ridevano dopo il sisma del 2012. Condiviso da Mery
LeggiMa io mi chiedo. Se queste persone avessero un lavoro e potessero evitare di queste cose, le farebbero comunque? Io
LeggiUno dei video scelti da Andrea Meccia per iniziare il filone Ridere di Mafia.
Secondo voi si può ridere? Si può ridere di mafia? Che effetto ha?
Discorso originale di Peppino Impastato a Radio Aut
Condiso su Facebook da Enzo B.
Condiviso da Luca tramite mail
Leggi“Sono una studentessa del Liceo Classico di Rimini, con cui collaborate per il progetto sulla legalità. Ho fatte delle ricerche circa il rapporto fra le donne e la mafia e qui vi riporto del materiale che mi sembra interessante.”
LeggiHo trovato questa pubblica che gioca sull’immaginario delle mafie, come dicevate.
Leggi“Sono una studentessa del Liceo Classico di Rimini, con cui collaborate per il progetto sulla legalità. Ho fatte delle ricerche
Leggi