Una ricerca su YouTube: “BAMBINI UCCISI DALLA MAFIA” ha evidenziato un servizio giornalistico di LaC News 24 di uno studio pubblicato da Save The Children che indica un dato agghiacciante, in più di un secolo, 85 bambini sono state vittime della mafia siciliana e camorra .
La Sicilia è al primo posto, con 31 bambini uccisi, segue la Campania in particolare Napoli, con 16 bambini vittime e al terzo posto la Calabria, 13 bambini morti ingiustamente. Sporadici casi sono stati registrati al centro e al nord. Ciò che risulta doloroso che tutti questi bambini sono state vittime di gente che con una ghiacciante freddezza ha ucciso per regolamenti di conti destinanti ad altri mafiosi. Nel servizio la giornalista ricorda Cocò Campolongo, un bambino morto nel 2014 a Cassano allo Ionio, solo perché si trovava in macchina con suo nonno unico destinatario dei malviventi. Damiano Gabriele è un altro bambino di 11 anni vittima a Crotone nel 2009 da uno dei tanti proiettili vaganti.
Questo servizio mi ha colpito e mi ha fatto riflettere perché ha sfatato il luogo comune che la mafia non uccide donne e bambini, in questo viaggio nella memoria penso a tutti le giovani vittime uccise deliberatamente dalla criminalità organizzata per vendicare uno sgarro commesso dagli adulti.

Guarda gli altri contenuti di Martina Va