In questo video vediamo l’avvocato Leonello Azzarini, affiancato da Silvana Fanelli, che sono molto preoccupati perché in Veneto non si vede la società civile pronta a combattere contro le mafie.
Nel video si spiega che Leonello Azzarini ha tutelato la cgil (la più antica organizzazione sindacale italiana),rappresentata da Silvana Fanelli (esponente della segreteria veneta).

La Fanelli in questa intervista ci informa che per loro è molto importante partecipare ad eventi di dimostrazione che le mafie e il lavoro non possono “convivere”, perché essa danneggia i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici (sfruttandoli, sottopagandoli, creando false cooperative oppure intimidandoli con la violenza).
Azzarini, infine, ci fa comprendere che oggi c’è una presenza più ampia delle mafie organizzate nel mondo del lavoro.

Non è stato molto facile trovare questo video, ne ho dovuti scartare parecchi.
Questo video mi ha incuriosito su come un avvocato di una regione non molto grande come il veneto ci tenesse comunque che la sua città si preoccupasse della mafia, e soprattutto di come i suoi cittadini non diano troppo peso a essa.
Una cosa che mi ha incurioisita molto e che andrò sicuramente a cercare è quali sono gli eventi di dimostrazione che le mafie e il lavoro non possono convivere, e se ci sono nella mia città o nella mia regione, affinché anche io possa parteciparvi.
Infine, concludo con il dirvi che ho trovato questo video con le parole “consenso” “diritti del lavoro” e “mafie”.

Guarda gli altri contenuti di Sara Pa