Le mafie, come la Cosa Nostra, la ‘ndrangheta o la camorra, seguono un codice d’onore che regola comportamenti, lealtà e punizioni tra i membri. Questo codice stabilisce regole ferree per la disciplina interna, l’omertà (silenzio sulle attività illegali), e il rispetto tra compagni. Chi tradisce o collabora con le forze dell’ordine viene punito severamente, spesso con la morte. Il codice enfatizza anche la fedeltà assoluta al gruppo, che deve venire prima di tutto, compresa la famiglia. In alcune mafie, è vietato fare affari con estranei o altre organizzazioni senza il permesso. La violenza, sebbene ritenuta un mezzo per risolvere conflitti, è regolata da precise regole di proporzione, per evitare eccessi. Anche l’accettazione di nuovi membri deve seguire procedure strette, per garantire che non ci siano infiltrazioni da parte delle autorità. Questo codice d’onore è un elemento fondamentale per mantenere il controllo all’interno delle organizzazioni e per proteggere il loro potere.

Guarda gli altri contenuti di Giuseppe Na