In questo video Roberto Saviano spiega l’origine della criminalità in Puglia, attribuita ad un’idea di Raffaele Cutolo, il boss della “Nuova Camorra Organizzata” . Il 5 gennaio del 1979 durante la sua latitanza in una località nei pressi di Foggia celebrò il primo rito di affiliazione di quella che divenne “La Nuova Camorra Pugliese”. L’idea era di spostare la rotta del contrabbando dal Tirreno all’Adriatico contando su un sistema di alleanze. Il dominio di Cutolo rimase per pochi anni, indebolito dal crescente desiderio di autonomia dei boss pugliesi. Oggi la criminalità organizzata pugliese si frammenta in realtà autonome lungo tutta la regione, nel territorio foggiano si sviluppa la quarta mafia composta da diverse realtà criminali, divisa tra la mafia foggiana attiva tra Foggia e San Severo, la mafia Cerignolana attiva tra Cerignola e il Basso Tavoliere e la mafia Garganica sul promontorio del Gargano.
Le mafie sono visibili sul tuo territorio?