Le mafie non creano valore, ma lo sottraggono, investono per arricchire i propri affiliati e mantenere il controllo sociale.
In Puglia, nel Salento ci sono molti settori colpiti dalle mafie come per esempio il turismo, campagne salentine ecc…
I ragazzi senza prospettive sono stati spesso reclutati per attività come spaccio o reati.
La mafia non offre stabilità, chi lavora per il crimine organizzato è facilmente sacrificabile.
Parlare di lavoro “offerto” dalla mafia significa comprendere che si tratta di una falsa soluzione che non porterà ricchezza.
Per invertire ciò, servono investimenti in formazione, sviluppo economico e politiche sociali che offrono alternative corrette.

Guarda gli altri contenuti di Matilde Ma