• Home
  • Progetto
  • SIC Lab
  • Il Diario
  • SIC Itinerante
  • Tavolo per l’audiovisivo
  • SIC online
  • SIC Festival
  • SIC Magazine
  • Come partecipare
  • Invia un contenuto

Cinemovel SIC 2024

Cinemovel SIC 2024

  • Home
  • Progetto
  • SIC Lab
  • Il Diario
  • SIC Itinerante
  • Tavolo per l’audiovisivo
  • SIC online
  • SIC Festival
  • SIC Magazine
  • Come partecipare
  • Invia un contenuto

Alessio Mo

Roma
IC Guido Milanesi
3 D

Le mafie sono visibili sul tuo territorio?

Visibili e note

Visibili e note

Sì, come è noto, a Roma la mafia è presente. Nell'articolo, infatti, vengono citati gruppi mafiosi noti, come cosa nostra e la camorra, ma anche gruppi poco conosciuti. Questi gruppi si sono fatti notare verso gli anni '90, e si occupano soprattutto...
Scopri di più

Le mafie danno lavoro?

Sfruttamento, non lavoro

Sfruttamento, non lavoro

Questo è solo un esempio di lavoro dato dalla mafia, ma probabilmente ce ne sono molti altri. L'articolo (del 2020) parla dello sfruttamento di persone straniere da parte della criminalità organizzata in una cooperativa agricola veronese. Queste persone...
Scopri di più

Le mafie rispettano un codice d’onore?

Sì, o forse no…

Sì, o forse no…

Sì, hanno un codice d'onore, ma non lo rispettano. Come racconta l'articolo allegato, sono stati uccisi moltissimi bambini e moltissime donne malgrado la famosa regola "donne e bambini non si toccano". Inoltre questa norma è stata trasgredita piuttosto...
Scopri di più

Le mafie comunicano?

Il libro che mancava

Il libro che mancava

Nel suo libro "Dall'omertà ai social. Come cambia la comunicazione della mafia", Enzo Ciconte approfondisce diversi elementi riguardanti la mafia. Tra questi troviamo anche la comunicazione. Penso, dalla descrizione che ho letto, che questo volume spieghi...
Scopri di più

© 2024 Cinemovel Foundation / Schermi in classe