• Home
  • Progetto
  • SIC Lab
  • Il Diario
  • SIC Itinerante
  • Tavolo per l’audiovisivo
  • SIC online
  • SIC Festival
  • SIC Magazine
  • Come partecipare
  • Invia un contenuto

Cinemovel SIC 2024

Cinemovel SIC 2024

  • Home
  • Progetto
  • SIC Lab
  • Il Diario
  • SIC Itinerante
  • Tavolo per l’audiovisivo
  • SIC online
  • SIC Festival
  • SIC Magazine
  • Come partecipare
  • Invia un contenuto

Angelica Po

Taranto
Liceo Ferraris
4 DL

Le mafie sono visibili sul tuo territorio?

Mafia dei due mari

Mafia dei due mari

Per quanto la mafia possa sembrare un argomento totalmente inimmaginabile nei luoghi a noi familiari, esiste.. La mafia non deve essere interpretata in modo puramente fisico, con capi delle gang, vestiti in nero e con tanti tatuaggi, ma anche come cultura...
Scopri di più

Le mafie danno lavoro?

Il nemico del lavoro

Il nemico del lavoro

Il lavoro è l'elemento cruciale che ha spinto le mafie a prendere possesso di intere città o regioni. La mancanza di un lavoro ben retribuito e la disperazione di migliaia di famiglie sono terreno fertile per le criminalità organizzate. Queste illudono...
Scopri di più

Le mafie rispettano un codice d’onore?

La nobiltà apparente

La nobiltà apparente

Nel descrivere Cosa Nostra, Giovanni Falcone disse: "Conserva qualcosa di cui gli altri membri della collettività sono privi: la cultura dell’appartenenza e la fedeltà a valori fondamentali. In un mondo privo di punti di riferimento, i mafiosi tendono...
Scopri di più

Le mafie comunicano?

L’immagine distorta delle mafie

L’immagine distorta delle mafie

La scuola, i giornali e la chiesa condannano (o almeno dovrebbero) l'esistenza della criminalità organizzata, educando soprattutto i giovani a non lasciarsi ammagliare dall'immagine idealizzata che la mafia ci comunica. Per molti, la mafia si presenta...
Scopri di più

© 2024 Cinemovel Foundation / Schermi in classe