• Home
  • Progetto
  • SIC Lab
  • Il Diario
  • SIC Itinerante
  • Tavolo per l’audiovisivo
  • SIC online
  • SIC Festival
  • SIC Magazine
  • Come partecipare
  • Invia un contenuto

Cinemovel SIC 2024

Cinemovel SIC 2024

  • Home
  • Progetto
  • SIC Lab
  • Il Diario
  • SIC Itinerante
  • Tavolo per l’audiovisivo
  • SIC online
  • SIC Festival
  • SIC Magazine
  • Come partecipare
  • Invia un contenuto

Carlo Da

Bitonto
IC Sylos
3 D

Le mafie sono visibili sul tuo territorio?

Chi si arrende è perduto.

Chi si arrende è perduto.

Anche la mia città, Bitonto, situata alle porte di Bari, ricca di monumenti storici e antiche tradizioni, è costretta quotidianamente ad affrontare il problema della criminalità. Famiglie criminali rivali si contendono varie attività illegali quali...
Scopri di più

Le mafie danno lavoro?

Le ingiustizie della mafia.

Le ingiustizie della mafia.

Il punto di forza di questo bellissimo video è il titolo: “la Mafia è anche cosa nostra!”. In passato, purtroppo, il disinteresse al fenomeno da parte della società, in alcuni casi negandone anche l’esistenza, ha favorito la sua espansione...
Scopri di più

Le mafie rispettano un codice d’onore?

Il linguaggio della prepotenza nella vita di tutti i giorni.

Il linguaggio della prepotenza nella vita di tutti i giorni.

Il video che propongo è la sintesi di un film dal titolo IO RICORDO. Conosco il film nella versione integrale la cui trama è tratta dal libro “Per questo mi chiamo Giovanni. Da un padre a un figlio il racconto della vita di Giovanni Falcone”....
Scopri di più

Le mafie comunicano?

I CANALI DI COMUNICAZIONE DELLA CRIMINALITA’

I CANALI DI COMUNICAZIONE DELLA CRIMINALITA’

In un mondo sempre più connesso le mafie hanno cambiato il modo di comunicare. Il procuratore Nicola Gratteri illustra in questo video i nuovi mezzi di comunicazione che la criminalità utilizza per condizionare la mente dei giovani attraverso i segnali...
Scopri di più

© 2024 Cinemovel Foundation / Schermi in classe