• Home
  • Progetto
  • SIC Lab
  • Il Diario
  • SIC Itinerante
  • Tavolo per l’audiovisivo
  • SIC online
  • SIC Festival
  • SIC Magazine
  • Come partecipare
  • Invia un contenuto

Cinemovel SIC 2024

Cinemovel SIC 2024

  • Home
  • Progetto
  • SIC Lab
  • Il Diario
  • SIC Itinerante
  • Tavolo per l’audiovisivo
  • SIC online
  • SIC Festival
  • SIC Magazine
  • Come partecipare
  • Invia un contenuto

Claudia Ma

Ancona
IC Tavernelle
1 B

Le mafie sono visibili sul tuo territorio?

INFILTRAZIONI MAFIOSE NELLE MARCHE

INFILTRAZIONI MAFIOSE NELLE MARCHE

Questo video presenta un dibattito pubblico organizzato per discutere la presenza e l'influenza della mafia nella regione Marche. Durante l'incontro, esperti e rappresentanti locali analizzano le infiltrazioni mafiose nel territorio marchigiano, evidenziando...
Scopri di più

Le mafie danno lavoro?

LA VERA STORIA DELLA MAFIA

LA VERA STORIA DELLA MAFIA

Il video tratta di come la mafia sia nata in Sicilia e come il capitalismo abbia contribuito alla sua formazione. Spiega che la mafia non è solo un'organizzazione criminale, ma un fenomeno sociale e storico radicato nelle dinamiche economiche e politiche...
Scopri di più

Le mafie rispettano un codice d’onore?

IL CORAGGIO DI LIA

IL CORAGGIO DI LIA

Rosalia Pipitone, detta Lia, era una giovane donna coraggiosa che si ribellava alle regole della sua famiglia mafiosa. Non voleva sottostare al controllo totale che suo padre, Antonio Pipitone, boss dell'Acquasanta di Palermo, e l'intera organizzazione...
Scopri di più

Le mafie comunicano?

GIOVANNI BRUSCA

GIOVANNI BRUSCA

Giovanni Brusca è un mafioso e collaboratore di giustizia italiano, in passato membro di Cosa Nostra. Nell'organizzazione ha ricoperto il ruolo di capomandamento di San Giuseppe Jato fino al 20 maggio 1996, giorno in cui è stato arrestato insieme al...
Scopri di più

© 2024 Cinemovel Foundation / Schermi in classe