• Home
  • Progetto
  • SIC Lab
  • Il Diario
  • SIC Itinerante
  • Tavolo per l’audiovisivo
  • SIC online
  • SIC Festival
  • SIC Magazine
  • Come partecipare
  • Invia un contenuto

Cinemovel SIC 2024

Cinemovel SIC 2024

  • Home
  • Progetto
  • SIC Lab
  • Il Diario
  • SIC Itinerante
  • Tavolo per l’audiovisivo
  • SIC online
  • SIC Festival
  • SIC Magazine
  • Come partecipare
  • Invia un contenuto

Ernesto Me

Bitonto
IC Sylos
2 F

Le mafie sono visibili sul tuo territorio?

“Come le scuole raccontano le Mafie: le staffette della memoria”

“Come le scuole raccontano le Mafie: le staffette della memoria”

Il video, tratto dalla teca di Raiplay, dal titolo "Le staffette della memoria" parla di come tante figure di uomini coraggiosi e desiderosi di costruire una società migliore, hanno combattuto con la criminalità organizzata, e il terrorismo anche a...
Scopri di più

Le mafie danno lavoro?

“L’inganno delle Mafie”

“L’inganno delle Mafie”

Il video, trovato sul social network "Instagram" è un'intervista al magistrato Catello Maresca che parla appunto del cosiddetto "Inganno delle Mafie" che in certi regioni, sembrerebbe diano lavoro, per questo non sono viste negativamente; ma che invece...
Scopri di più

Le mafie rispettano un codice d’onore?

Il codice mafioso

Il codice mafioso

Il video ,tratto da una trasmissione andata in onda un anno fa sulla rete La7, dal titolo "Quello che non ho detto", a cura di Roberto Saviano e Fabio Fazio, presenta un monologo di Roberto Saviano e parla del "Codice d'onore" ovvero del codice mafioso...
Scopri di più

Le mafie comunicano?

Mafia e social

Mafia e social

Il video, trovato su RaiPlay, fa parte della Stagione n.3 - Digital World e presenta una breve intervista a Enzo Ciconte (Docente di Storia delle mafie italiane) sul tema "Mafie Social. Criminalità organizzata e web", attinente alla problematica "le...
Scopri di più

© 2024 Cinemovel Foundation / Schermi in classe