• Home
  • Progetto
  • SIC Lab
  • Il Diario
  • SIC Itinerante
  • Tavolo per l’audiovisivo
  • SIC online
  • SIC Festival
  • SIC Magazine
  • Come partecipare
  • Invia un contenuto

Cinemovel SIC 2024

Cinemovel SIC 2024

  • Home
  • Progetto
  • SIC Lab
  • Il Diario
  • SIC Itinerante
  • Tavolo per l’audiovisivo
  • SIC online
  • SIC Festival
  • SIC Magazine
  • Come partecipare
  • Invia un contenuto

Flores Pa

Ancona
IC Tavernelle
1 B

Le mafie sono visibili sul tuo territorio?

INFILTRAZIONI MAFIOSE NELLE MARCHE

INFILTRAZIONI MAFIOSE NELLE MARCHE

Il video parla dell'infiltrazione mafiosa nelle Marche. La Guardia di Finanza locale afferma che ci sono molti segnali di questa presenza. Guardando il video, ho provato un pò di paura, perché non sapevo che le mafie volessero arrivare qui. Nicola...
Scopri di più

Le mafie danno lavoro?

LOTTA AL CAPORALATO

LOTTA AL CAPORALATO

La signora del video ha deciso di parlare del caporalato, dello sfruttamento dei lavoratori agricoli, perché è stanca. Maria, che fa la bracciante da 40 anni, ci racconta come avviene lo sfruttamento. Dice che le persone hanno paura di denunciare perché...
Scopri di più

Le mafie rispettano un codice d’onore?

L’OMICIDIO CHE SCONVOLSE LA SICILIA

L’OMICIDIO CHE SCONVOLSE LA SICILIA

Piersanti Mattarella, politico moderato della Democrazia Cristiana, è stato presidente della Regione Siciliana dal 1978 fino alla sua tragica morte, avvenuta il 6 gennaio 1980. Il suo impegno nella lotta contro la mafia e per la modernizzazione della...
Scopri di più

Le mafie comunicano?

TOTO RIINA: il capo dei capi della mafia

TOTO RIINA: il capo dei capi della mafia

Totò Riina, nato nel paesino siciliano di Corleone nel 1930, è diventato uno dei boss più cattivi e potenti della mafia. Negli anni '70 e '80, insieme ai suoi amici di Corleone, ha ucciso tutti quelli che lo volevano ostacolare e si è fatto rispettare...
Scopri di più

© 2024 Cinemovel Foundation / Schermi in classe