• Home
  • Progetto
  • SIC Lab
  • Il Diario
  • SIC Itinerante
  • Tavolo per l’audiovisivo
  • SIC online
  • SIC Festival
  • SIC Magazine
  • Come partecipare
  • Invia un contenuto

Cinemovel SIC 2024

Cinemovel SIC 2024

  • Home
  • Progetto
  • SIC Lab
  • Il Diario
  • SIC Itinerante
  • Tavolo per l’audiovisivo
  • SIC online
  • SIC Festival
  • SIC Magazine
  • Come partecipare
  • Invia un contenuto

Giulia El

Ancona
IC Tavernelle
1 C

Le mafie sono visibili sul tuo territorio?

Marcello Bruzzese e Roberto e Fabio Savi.

Marcello Bruzzese e Roberto e Fabio Savi.

MARCELLO BRUZZESE Marcello Bruzzese, 51 anni, è stato ammazzato a Pesaro la sera del giorno di Natale. Viveva sotto protezione, ma il suo nome di battesimo compariva pure sulla cassetta delle lettere della casa in cui abitava, in via Bovio, in pieno...
Scopri di più

Le mafie danno lavoro?

la  mafia nel mondo dei braccianti

la mafia nel mondo dei braccianti

Il caporalato nasce nei secoli scorsi, in Italia e nel resto del mondo, come forma di reclutamento di manodopera a basso costo. In specie di operai agricoli, da parte di reclutatori per conto di imprenditori agricoli. Tale pratica proseguì per anni come...
Scopri di più

Le mafie rispettano un codice d’onore?

Codice d’onore nella Mafia

Codice d’onore nella Mafia

C’era una volta un codice d’ “onore” che segnava, talora anche con un giuramento, l’adesione alla criminalità organizzata di stampo mafioso. Un codice che imponeva il rispetto di determinati valori e principi riconosciuti come indispensabili...
Scopri di più

Le mafie comunicano?

La storia di Graziella Campagna

La storia di Graziella Campagna

Graziella Campagna e’ nata il 3 luglio del 1968,e morta il 12 dicembre del 1985.Abbandona gli studi e trova lavoro come aiuto lavandaia in una città vicina, Villafranca Tirrena. Svolgendo quest'attività, un giorno trova un documento nella tasca di...
Scopri di più

© 2024 Cinemovel Foundation / Schermi in classe