• Home
  • Progetto
  • SIC Lab
  • Il Diario
  • SIC Itinerante
  • Tavolo per l’audiovisivo
  • SIC online
  • SIC Festival
  • SIC Magazine
  • Come partecipare
  • Invia un contenuto

Cinemovel SIC 2024

Cinemovel SIC 2024

  • Home
  • Progetto
  • SIC Lab
  • Il Diario
  • SIC Itinerante
  • Tavolo per l’audiovisivo
  • SIC online
  • SIC Festival
  • SIC Magazine
  • Come partecipare
  • Invia un contenuto

Manuel Us

Bologna
IIS Belluzzi Fioravanti
3 Ai

Le mafie sono visibili sul tuo territorio?

É difficile denunciare?

É difficile denunciare?

Le parole chiave usate per trovare questo video sono "Denuncie", "Processi" e "Ritorsioni". Il video racconta la storia di Filippo e Margherita Misuraca, imprenditori edili di Palermo che hanno denunciato l'estorsione da parte del clan Lo Piccolo,...
Scopri di più

Le mafie danno lavoro?

In quali settori lavorano le mafie?

In quali settori lavorano le mafie?

Ho trovato questo articolo dell'Università Ca' Foscari usando "Mafie", "Settori di lavoro" e "Economia" come parole chiave su internet. L'articolo esplora come le mafie influenzino i comuni italiani sfruttando i vari settori. Le mafie offrono opportunità...
Scopri di più

Le mafie rispettano un codice d’onore?

Vittime, storie di familiari

Vittime, storie di familiari

Le mafie, sin dalle loro origini, si sono spesso presentate come organizzazioni che seguono un presunto codice d'onore, una serie di regole non scritte basate su valori come rispetto, lealtà e protezione. Questo codice, però, si rivela una maschera...
Scopri di più

Le mafie comunicano?

COME I MEDIA PARTECIPANO A CREARE UN IMMAGINARIO SULLE MAFIE?

COME I MEDIA PARTECIPANO A CREARE UN IMMAGINARIO SULLE MAFIE?

Una scena della serie TV "I Griffin" in cui sono presenti due membri della mafia vestiti in modo eleganti con giacca e cravatta. Hanno un accento fortemente italo-americano e rispecchiano gli stereotipi di un tipico mafioso nei film americani. Queste...
Scopri di più

© 2024 Cinemovel Foundation / Schermi in classe