• Home
  • Progetto
  • SIC Lab
  • Il Diario
  • SIC Itinerante
  • Tavolo per l’audiovisivo
  • SIC online
  • SIC Festival
  • SIC Magazine
  • Come partecipare
  • Invia un contenuto

Cinemovel SIC 2024

Cinemovel SIC 2024

  • Home
  • Progetto
  • SIC Lab
  • Il Diario
  • SIC Itinerante
  • Tavolo per l’audiovisivo
  • SIC online
  • SIC Festival
  • SIC Magazine
  • Come partecipare
  • Invia un contenuto

Maryam Ab

Ancona
IC Tavernelle
1 B

Le mafie sono visibili sul tuo territorio?

LIBERA CONTRO LA MAFIA NELLE MARCHE

LIBERA CONTRO LA MAFIA NELLE MARCHE

Per contrastare l'infiltrazione mafiosa nell'economia marchigiana, specialmente nel gioco d'azzardo e nei cantieri, le associazioni antimafia organizzano spesso incontri con studenti e imprenditori. L'aumento dei beni confiscati nella regione ha confermato...
Scopri di più

Le mafie danno lavoro?

CAPORALATO E SFRUTTAMENTO NEI CAMPI

CAPORALATO E SFRUTTAMENTO NEI CAMPI

In Puglia, precisamente nella provincia di Brindisi, ci sono migliaia di braccianti agricoli che si svegliano molto presto per andare a lavorare nei campi. In quella zona, l'unica risorsa che hanno a disposizione è la terra, e iniziano a lavorare alle...
Scopri di più

Le mafie rispettano un codice d’onore?

EMANUELA, 17 ANNI: LA PRIMA VITTIMA INNOCENTE

EMANUELA, 17 ANNI: LA PRIMA VITTIMA INNOCENTE

Palermo, 27 dicembre 1896. Emanuela Sansone aveva solo 17 anni quando è stata uccisa. È stata la prima donna a morire per mano di Cosa Nostra, colpita da un colpo alla tempia mentre sua madre veniva ferita al braccio e alla spalla. I mafiosi sospettavano...
Scopri di più

Le mafie comunicano?

Matteo Messina Denaro

Matteo Messina Denaro

Matteo Messina Denaro era un mafioso molto pericoloso. Un giorno, il 7 luglio 2023 ha parlato della possibilità di collaborare con la giustizia, cioè di aiutare la polizia a catturare altri mafiosi. Quando era in carcere, ha raccontato come si era...
Scopri di più

© 2024 Cinemovel Foundation / Schermi in classe