• Home
  • Progetto
  • SIC Lab
  • Il Diario
  • SIC Itinerante
  • Tavolo per l’audiovisivo
  • SIC online
  • SIC Festival
  • SIC Magazine
  • Come partecipare
  • Invia un contenuto

Cinemovel SIC 2024

Cinemovel SIC 2024

  • Home
  • Progetto
  • SIC Lab
  • Il Diario
  • SIC Itinerante
  • Tavolo per l’audiovisivo
  • SIC online
  • SIC Festival
  • SIC Magazine
  • Come partecipare
  • Invia un contenuto

Michele Ri

Bologna
IIS Belluzzi Fioravanti
4 Ci

Le mafie sono visibili sul tuo territorio?

La ‘ndrangheta di casa nostra. Radici in terra emiliana

La ‘ndrangheta di casa nostra. Radici in terra emiliana

"La 'ndrangheta di casa nostra. Radici in terra emiliana" – Prima parte Questa inchiesta dell'associazione antimafia esplora l'espansione della 'ndrangheta in Emilia-Romagna, mettendo in luce le modalità con cui questa organizzazione criminale si...
Scopri di più

Le mafie danno lavoro?

la criminalità italiana fa affari in Europa

la criminalità italiana fa affari in Europa

"Così la criminalità italiana fa affari in Europa" è la prima puntata di una videoinchiesta firmata dalla giornalista Amalia De Simone per Il Corriere della Sera. Il reportage esplora come le organizzazioni criminali italiane, tra cui mafia, camorra...
Scopri di più

Le mafie rispettano un codice d’onore?

Storie di familiari delle vittime di mafia

Storie di familiari delle vittime di mafia

Il video "Storie di familiari delle vittime di mafia" racconta in modo toccante le esperienze di persone che hanno subito la perdita di un familiare a causa della violenza mafiosa. Si tratta di una raccolta di testimonianze intime e profonde, in cui i...
Scopri di più

Le mafie comunicano?

Intervista a Salvatore Lupo

Intervista a Salvatore Lupo

Nel video si analizza come il cinema e la letteratura hanno plasmato la percezione pubblica della mafia, talvolta mitizzandola o semplificandola. Il video include riflessioni storiche e culturali utili per il tema.
Scopri di più

© 2024 Cinemovel Foundation / Schermi in classe