• Home
  • Progetto
  • Laboratori
  • Diari
  • Tavolo per l’audiovisivo
  • SIC online
  • SIC Festival
  • SIC Magazine
  • Come partecipare
  • Invia un contenuto

SIC 2022

SIC 2022

  • Home
  • Progetto
  • Laboratori
  • Diari
  • Tavolo per l’audiovisivo
  • SIC online
  • SIC Festival
  • SIC Magazine
  • Come partecipare
  • Invia un contenuto

Lorenzo G.

Ancona
IC Grazie Tavernelle
2 C

Le mafie comunicano?

UN SISTEMA DI COMUNICAZIONE PARTICOLARMENTE COMPLESSO

UN SISTEMA DI COMUNICAZIONE PARTICOLARMENTE COMPLESSO

Dopo aver cercato varie parole chiave riguardanti spot pubblicitari che potessero alludere in modo subliminale o esplicito al tema assegnato, “sono inciampato” in questo video che è andato in onda su Rai 1 nel 2020. Un errore? Forse, sì! Forse,...
Scopri di più

Le mafie rispettano un codice d’onore?

Può un ragazzino essere ucciso come un boss?

Può un ragazzino essere ucciso come un boss?

Questa storia è un esempio di come la mafia non rispetti un codice d’onore, anche se per lungo tempo anche le rivelazioni dei pentiti agli inquirenti durante gli interrogatori ci hanno convinto del contrario, poiché dichiaravano che la mafia non uccide...
Scopri di più
Può un ragazzino essere ucciso come un boss?

Può un ragazzino essere ucciso come un boss?

Questa storia è un esempio di come la mafia non rispetti un codice d’onore, anche se per lungo tempo anche le rivelazioni dei pentiti agli inquirenti durante gli interrogatori ci hanno convinto del contrario, poiché dichiaravano che la mafia non uccide...
Scopri di più
Può un ragazzino essere ucciso come un boss?

Può un ragazzino essere ucciso come un boss?

Questa storia è un esempio di come la mafia non rispetti un codice d’onore, anche se per lungo tempo anche le rivelazioni dei pentiti agli inquirenti durante gli interrogatori ci hanno convinto del contrario, poiché dichiaravano che la mafia non uccide...
Scopri di più

Le mafie danno lavoro?

IL LAVORO SUI CAMPI MAFIOSI

IL LAVORO SUI CAMPI MAFIOSI

Questo video ci mostra le brutte condizioni dei braccianti e come la mafia li sfrutti. Da quanto visto si può affermare le drammatiche condizioni di questo nuovo tipo di “schiavismo” eci fa capire, come il razzismo e lo sfruttamento del lavoro “nero”...
Scopri di più
Quanto guadagnano le mafie

Quanto guadagnano le mafie

Il giro d’affari delle mafie è impossibile da calcolare: si parla di circa 40 miliardi di euro (2% del pil), ma secondo la cgia di Mestre questo dato è sottostimato. Sono proventi ricavati dall’infiltrazione nell’economia legale e da attività...
Scopri di più

Le mafie sono visibili sul tuo territorio?

L’INCHIESTA SUL DENARO RICICLATO NDRANGHETISTA NELLE MARCHE

L’INCHIESTA SUL DENARO RICICLATO NDRANGHETISTA NELLE MARCHE

Questo video parla di come l’ Ndrangheta, mascherata da degli imprenditori affiliati alla cosca Alvaro (una tra le più potenti di Reggio Calabria), si sia infiltrata attraverso azioni di riciclaggio in provincia di Ancona e, quindi, in tutto il territorio...
Scopri di più
L’INCHIESTA SUL DENARO RICICLATO NDRANGHETISTA NELLE MARCHE

L’INCHIESTA SUL DENARO RICICLATO NDRANGHETISTA NELLE MARCHE

Questo video parla di come l’ Ndrangheta,mascherata da degli imprenditori,affiliati alla cosca Alvaro(una tra le più potenti di Reggio Calabria), si sia infiltrata attraverso azioni di riciclaggio in provincia di Ancona e quindi in tutto il territorio...
Scopri di più

Chiusura

AUDIOVISIVI, CINEMA E MAFIA.  UN’ESPERIENZA DA CONTINUARE

AUDIOVISIVI, CINEMA E MAFIA. UN’ESPERIENZA DA CONTINUARE

Schermi in classe, per me, è stato un un progetto che mi ha aperto la mente sul mondo e sulla mafia e, attraverso le immagini in movimento, ha saputo ampliare le mie conoscenze sulla criminalità organizzata, un tema a cui ero già interessato e sul...
Scopri di più

© 2022 Cinemovel Foundation / Schermi in classe