Mafia e calcio
Ho trovato questa notizia su il manifesto. L'articolo riguarda l'intervista a Pierpaolo Romani, che racconta di come la mafia si sia infiltrata nel mondo del calcio e il perché lo abbia fatto.
Ho trovato questa notizia su il manifesto. L'articolo riguarda l'intervista a Pierpaolo Romani, che racconta di come la mafia si sia infiltrata nel mondo del calcio e il perché lo abbia fatto.
Ho trovato questo link semplicemente cercando varie informazioni riguardo al COVID legato alla Mafia. Tratta della mafia che ovviamente riesce anche a intromettersi nella campagna vaccinale per il COVID.
Ho scelto questo articolo, trovato sul sito "Linkiesta", perché smentisce ciò che la maggior parte delle persone crede, ovvero che la mafia non uccida i bambini, che anzi li "protegga", così come le donne, per il legame che c’è tra mafiosi e le loro famiglie.
La serie tv "kill it" si può guardare sul sito viki.com, e l'ho trovata mentre ero alla ricerca di una serie thriller da guardare. Il protagonista è un giovane serial killer, assoldato da individui e associazioni in tutto il mondo, la mafia. Aiuta quest'ultima a risolvere problemi per ottenere notizie della sua famiglia.
Ho trovato questo articolo sul sito del manifesto (manifesto.it) e parla di come la mafia si sia infiltrata anche nel calcio.
Ho trovato questo video su youtube digitando Roberto Saviano/Camorra/Mafia Capitale. Nel video ad analizzare la morte è Saviano, regista di Gomorra. Il video mostra la morte di Mario Bacioterracino, il pentito camorrista, analizzata da Saviano con svariate supposizioni. Mi ha colpito il modo in cui Saviano ha analizzato la morte, in modo del tutto oggettivo, integrate con sue considerazioni e supposizioni intelligenti.
Sciascia decise di scrivere un libro riguardante la mafia per consegnare alla letteratura un testo che svelasse all'Italia la vera drammaticità dell'operato della mafia, di cui in quegli anni veniva addirittura negata l'esistenza dal governo.
L'intervista ai sopravvissuti delle stragi del 1992 in cui furono uccisi Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Paolo Borsellino e gli uomini delle scorte.
Mi sono domandata fino a che punto la Mafia si sia spinta per ottenere ciò che voleva. Quante vite sono state spezzate, interrotte, sacrificate. È così che mi sono resa conto che ci sono vittime dimenticate, perché la loro vita è stata così breve da non permetterli di lasciare il segno del loro passaggio: i bambini.
Questo video parla della grande corruzione presente in Italia, in questo caso più precisamente a Roma, si parla infatti del legame fra mafia capitale ed il comune di Roma.
Nel video, Borsellino dimostra come la legalizzazione di sostanze stupefacenti non abbia ripercussioni sulle attività mafiose. Mi è piaciuta molto la sua retorica e la semplicità nell'esporre un argomento così complesso di fronte a un microfono.
Quando si parla di “attentati della mafia”, ci si riconduce a Falcone e Borsellino, e la maggior parte delle volte, non si parla di altri casi. Così questo articolo parla, più o meno, di tutti gli attentati fatti dalla mafia.
“la mafia uccide, il silenzio pure” Io voglio scrivere che la mafia è una montagna di merda! Noi ci dobbiamo ribellare. Prima che sia troppo tardi! Prima di abituarci alle loro facce! Prima di non accorgerci più di niente! Lui ci ha provato ora tocca a noi.
Ho scelto questo argomento perchè era già qualche mese che no sentivo parlare di bracconaggio, così ho deciso di informarmi personalmente sulla situazione in Italia e sul ruolo che la mafia potesse avere al suo interno. Cercando online ho scoperto la "zoomafia" la criminalità organizzata che si occupa del traffico di animali, lotte clandestine, vendite di cuccioli; fortunatamente in Italia dal 1998 è presente l'osservatorio nazionale della zoomafia, che si occupa di monitorare la situazione.
Ho scelto la musica perché secondo me è un ottimo strumento per diffondere un'idea e dare l'opportunità di riflettere su temi profondi.
L'illustrazione che ho scelto è quella della luce e del buio, per far conoscere a pieno le origini e la storia della mafia.
L'ho scelto perchè ero curioso di capire come la mafia riuscisse ad agganciarsi ad un avvenimento cosi importate come una pandemia
Ho scelto questo articolo perché è un esempio di mafia nello sport, in questo caso nel tennis.
L’articolo che ho scelto l’ho trovato digitando su internet “scommesse, mafia, sport” è stato argomentato dal “Corriere della Sport”. Questo articolo parla di alcuni capi di squadre di serie A che appartengono a delle associazioni mafiose (‘ndrangheta) e grazie a questo il risultato sportivo è in grado di conseguire illeciti guadagni attraverso il sistema delle scommesse.
In questo link spiega in quali punti dei promessi sposi compare la mafia come ad esempio Don Abbondio si sottomette ai valori di Don Rodrigo e i suoi bravi, che oggi chiameremmo mafiosi.
Ho trovato questo contenuto sulla piattaforma streaming " NETFLIX ", questa serie parla di vicende di alcuni personaggi tra politici, criminali e persone comuni, coinvolti negli affari malavitosi della città di Roma, sullo sfondo dell'assegnazione degli appalti per la costruzione del Porto Turistico di Roma nel quartiere di Ostia.
Ho scelto Gomorra perché l’ho visto ed è un film che personalmente mi è piaciuto tanto e poichè è ricco di colpi di scena ti riesce a prendere.
Ho scelto questo video perchè mi ha colpito subito il fatto che fosse un’intervista reale a delle persone che hanno vissuto il pizzo in prima persona.
Ho scelto questo video perchè secondo me la Camorra all’interno della mafia è un’organizzazione criminale molto importante. In questo video si parla della storia in generale della Camorra soffermandosi su alcuni soggetti principali.
Ho scelto questa serie di Netflix perchè guardandola ho capito come agiscono i mafiosi in questo caso si basava sul narcotraffico in Sud America. È una serie che consiglio molto perchè ci fa capire come agiscono di nascosto.
Ho scelto questa miniserie che si chiama "Fear City New York contro la MAFIA", che ho trovato su Netflix e l'ho scelta perchè parla di come negli anni '70 e '80, a New York ci fossero ben cinque famiglie mafiose e di come un gruppo di agenti federali ha deciso di sconfiggerle.
Ho scelto questo video che riassume alcuni delitti atroci compiuti dalla mafia, per ricordare quanto essa può essere pericolosa, cattiva e criminale.
Ho scelto questo video che riassume la storia di Cosa Nostra, per ricordare uno dei movimenti di mafia più famosi e pericolosi.
La terra dei fuochi e un'aria estesa dove si bruciano i rifiuti, questa terra è stata devastata dalla mafia. In questo posto sono morte molte persone con diverse malattie "le malformazioni congenite, il tumore al seno e tante altre" e tutto questo proviene dalla terra dei fuochi.
Questo articolo parla di come la mafia condizioni lo sport. Molte associazioni infatti, cercano di convincere gli atleti a fare azioni scorrette in cambio di denaro.
Deridere un proprio coetaneo, farlo sentire un diverso, isolandolo con piccoli o grandi ricatti psicologici e non solo, non è poi tanto distante dalle dinamiche dei gruppi criminali.
Don Pino non tentava di riportare sulla via giusta coloro che erano già entrati nel vortice della mafia, ma cercava di non farvi entrare i giovani che vivevano per strada e che consideravano i mafiosi degli idoli.
Giuseppe ha avuto il coraggio di lottare, non si è lasciato bloccare dalla paura di morire perché sapeva che se nella vita non lotti niente cambierà.
Il video l'ho trovato sul canale FanPage.it, l'ho trovato perché stavo cercando qualcuno di "buono" che avesse fatto parte della mafia.
Marco Rusconi è l’ex sindaco di Valmadrera, arrestato il 2 aprile 2014 con l’accusa di corruzione nell’ambito dell’inchiesta «Metastasi» sui rapporti tra esponenti istituzionali, politici e affiliati alla criminalità organizzata.
La bandiera presente nell’immagine ritrae ciò che vogliono i cittadini, ovvero la pace, infatti, nella bandiera è incisa la scritta “NO ALLA MAFIA”.
Santino Di Matteo è un pentito che ha perso il figlio a causa di Toto Riina e l’ho scelto perché mi ha interessato la storia inerente al bambino e a come lui, pentito, non dia pace a Toto Riina per l’accaduto.
Nel video viene intervistato il fratello di Peppino Impastato che racconta la storia di come è stato ucciso suo fratello.
Il video parla si Sebastiano Ferrara, un boss mafioso che si è pentito di essere entrato nella mafia ma, allo stesso tempo, ha anche compiuto delle buone azioni portando dalla sua parte la popolazione del quartiere.
Questo video riguarda la commemorazione della strage di via Carini, luogo dove venne ucciso il generale , la moglie e l'agente di scorta.
Ho scelto Paolo Borsellino, perchè molti anni fa mio padre me ne parlò e mi rimase impresso ciò che la mafia è capace di fare.
Rrovo che il giornalismo abbia un ruolo fondamentale nel mettere in evidenza ciò che accade quotidianamente nel mondo della mafia, sottolineando il ruolo che i più potenti hanno all'interno di esso.
La pizzeria Fiore di Lecco è un esempio di locale confiscato alla mafia, che ha avuto la possibilità di essere riconsegnato alla comunità.
Questo video racconta la storia di Rita Atria, una ragazza diciassettenne, che insieme alla cognata ha denunciato i crimini della mafia (cosa nostra) a Paolo Borsellino.
Poco prima del suo omicidio aveva dichiarato che il modo migliore per combattere la mafia è garantire i diritti dei cittadini, in modo da toglierle potere.
Ho trovato questo articolo su Google, io e il mio compagno Yuri abbiamo deciso di parlare del tennis dato che é uno sport che ci appassiona molto, più nel praticarlo che nel guardarlo. Noi abbiamo sempre pensato che il tennis é uno degli sport con più corruzione.
Ho scelto la mafia e lo sport perché sono curiosa di sapere come il mondo dello sport, una delle principali fonti di divertimento e di conoscenza e rapporti con gli altri, sia stato distrutto. I giocatori hanno accettato di perdere in modo volontario le partite perché desideravano essere inondati di denaro e quindi sono stai corrotti.