
Mentre stanno arrivando bellissime notizie dalla
troupe senegalese, impegnata ad organizzare l’edizione 2018 di Sénégal Weurngeul Film, un equipe di
Cinemovel è in partenza per la
Costa d’Avorio per l’anteprima del
Festival delle Comunità a
Grand Bassam, insieme al
Gruppo Abele.
La Communauté Abel di Grand Bassam si occupa di alfabetizzazione e formazione professionale di giovani in difficoltà, e coinvolge l’intera popolazione attraverso attività ricreative, sportive, culturali e servizi di sostegno alle fasce più deboli.
Da qui parte il
nuovo viaggio di Cinemovel nel
continente africano per dar vita in più paesi ai Festival delle Comunità, nella convinzione che esiste un nesso inscindibile tra la democratizzazione dei paesi e l’accesso alla cultura, all’informazione, alle nuove tecnologie.
Dal primo progetto,
Mozambico 2001, Cinemovel
fa viaggiare il cinema come strumento di conoscenza, scambio e sensibilizzazione per contribuire allo sviluppo culturale, sociale ed economico dei luoghi che attraversa. Riscopre, nel viaggio, l’
incontro tra tradizione e innovazione e la qualità dell’esperienza come valori propri del cinema, continuando a fare ciò che il cinema fa da quando è nato:
raccontare storie.

Quando scende il buio, e il
fascio del proiettore illumina la notte africana e il ronzio del microfono annuncia l’inizio del film, attorno allo schermo si raccoglie la comunità: centinaia, a volte migliaia, di persone che partecipano a un momento di festa da condividere con gli altri.
E mentre sullo
schermo scorrono le storie del cinema, il luogo diventa, con la visione collettiva partecipata, una
piazza universale di confronto, un’agorà contemporanea dove esprimere il proprio punto di vista sulla modernità.
(20.3.2018)
Guarda Weurngeul Film rapport 2016