Temporary Cinema. La cultura in movimento tra centro e periferia
Cinema, festival, autori, laboratori, connessioni
un progetto di inclusione nei quartieri della tua città
Dalle periferie del mondo alle periferie italiane:
Cinemovel, con
Temporary Cinema,
porta l’immagine in movimento per promuovere accesso alla cultura e processi di sviluppo umano.
Con un furgone attrezzato con le tecnologie digitali, Temporary Cinema allestisce in poco tempo
sale cinematografiche e multimediali temporanee in qualsiasi luogo, dagli spazi urbani a quelli industriali, dalla piazza al capannone, dalla scuola al vecchio mercato, convertendo in
spazio culturale ciò che
incontra, raggiunge e rigenera.
Temporary Cinema restituisce
l’accesso alla cultura agli abitanti delle periferie o di aree svantaggiate, aprendo le porte a luoghi nuovi di conoscenza e partecipazione, di identità e consapevolezza.
A fianco delle proiezioni pubbliche Temporary Cinema promuove
laboratori ludici e didattici rivolti ai giovani,
sperimentando l’incontro tra linguaggi artistici e forme espressive multimediali, costruendo strumenti innovativi di Media Literacy e alfabetizzazione audiovisiva.
Temporary Cinema è un progetto di
Cinemovel Foundation, una realtà culturale innovativa che da quindici anni utilizza le potenzialità del mezzo cinematografico e della rete per la comunicazione sociale e sanitaria, mettendo al centro delle sue azioni la qualità dell’esperienza e l’
incontro tra tradizione e innovazione.
Con la presidenza onoraria di
Ettore Scola, Cinemovel
porta il cinema dove non c’è più, o non c’è mai stato, per mettere in comunicazione campagna e città, centro e periferia, paesi con altri paesi, culture con altre culture, continuando a fare ciò che il cinema fa da quando è nato:
raccontare storie.