Cinemovel Foundation

LiberoCinema

scola“…l’impegno di Cinemovel, rifacendosi a un’intuizione di Zavattini… è tanto più meritorio perché portatore di idee ed emozioni che la tv non può dare… di fronte all’universalità della risata suscitata da Charlot si comprende il ruolo che il cinema ha avuto e può avere poiché tratta temi connaturati a uomini di ogni tempo e di tutti i continenti”.

Ettore Scola

Scarica la pubblicazione di Schermi in Classe

L’analisi del modello didattico proposto da Cinemovel è l’oggetto di “Schermi in Classe. Tra Media literacy e cittadinanza attiva” una recente pubblicazione curata da Giulia Tosoni e Roberta de Cesare

Libero Cinema Magazine

Guarda Libero Cinema Magazine che ospita le conversazioni del Festival. Una piazza virtuale con lo sguardo rivolto al dialogo sempre più necessario tra cinema, immagini in movimento e la realtà in cui siamo immersi. Il cinema entra a scuola; Le terre dei fuochi; Cultura per la rigenerazione, Pianeta terra, L’immagine mancante.

Cinema Warrior – Cultural Resistance

La Fondazione Cinemovel con il progetto Libero Cinema in Libera Terra ha ricevuto il “Premio Cinema Warrior – Cultural Resistance” al Trieste Film Fest (foto Lara Perentin).
Con il messaggio di Luigi Ciotti vogliamo condividere questo premio con tutte le persone …

Temporary Cinema

Portare il cinema nei luoghi in cui non c’è o non c’è mai stato è da oltre quindici anni la mission di Cinemovel Foundation che, con Temporary Cinema, allestisce in pochissimo tempo sale cinematografiche e multimediali…

Libero Cinema in Libera Terra 2021

Con Luigi Ciotti al nostro fianco e nel cuore le parole di Ettore Scola è pronta a partire la carovana di Libero Cinema in Libera Terra.
Qui trovi tutto ciò che c’è da sapere sul cinema itinerante contro le mafie: i video della presentazione con Elisabetta Antognoni, Luigi Ciotti, Fabrizio Grosoli, Marco Genovese, Marisa Parmigiani, Pierluigi Stefanini. E la cartella stampa con le tappe, i film, gli spettacoli, i campi estivi, la sigla…

Libero Cinema, Ettore Scola, Il cinema che salva la vita

Libero Cinema in Libera Terra dedicato al tema dei migranti. Le politiche di chiusura di porti e frontiere sono disumane e ingiuste e mettono a rischio i principi della nostra Costituzione e delle Convenzioni internazionali. Emblema del percorso le immagini di ‘43 / ‘97 l’attualissimo corto di Ettore Scola, il nostro presidente onorario.

Film, parole, immagini, storie della 15a edizione di Libero Cinema in Libera Terra

Ultima tappa in Sicilia per il Festival di cinema itinerante contro le mafie dedicato ai Diritti al Nuovo Mondo. 8.500 sono stati gli spettatori nella sala virtuale di MyMovies per la visione dei film, 53.181 le persone che hanno seguito il talk e oltre 100.000 le visualizzazioni per le pagine del Festival. Guarda le puntate e rivivi l’esperienza del Festival.

Francesco Casetti per Schermi in Classe

“Da un punto di vista generale c’è una permanenza del cinema. Il cinema non è diventato come l’opera, non è un’arte popolare che è diventata di élite. Il cinema continua a essere un’arte viva per una massa di spettatori non necessariamente specializzati. Su questo sfondo ci sono comunque dei processi di trasformazione che conviene seguire”.

Diamo voce a un bene confiscato

MeMo – Memorie in movimento è un percorso multimediale ideato e realizzato da Cinemovel Foundation per un bene confiscato a Galbiate (Lecco). Studenti e insegnanti sperimentano un nuovo modello di avvicinamento ai temi della legalità, della memoria e dell’incontro tra generazioni.