
Si è conclusa la
X edizione di Libero Cinema in Libera Terra, la carovana di cinema itinerante contro le mafie. Ultime tappe a
Parigi nel
centro profughi di Place des fetes, insieme a Libera Francia e ai tanti volontari che si adoperano per dare un’
accoglienza dignitosa ai 700 migranti provenienti da Sudan, Afghanistan, Eritrea, Syria.
Con ancora negli occhi i volti, le immagini e le storie incontrate nei 9.000 km percorsi, vogliamo
ringraziare tutti coloro che rendono possibile questa straordinaria avventura.
Sempre più convinti che esista un nesso inscindibile tra la
democratizzazione dei paesi e l’accesso alla cultura e alle nuove tecnologie che facilitano lo scambio di saperi e la circolazione delle idee.
Quando scende il buio e il fascio del proiettore illumina la notte, e il ronzio del microfono annuncia l’inizio del film,
attorno allo schermo si raccoglie la comunit
à: centinaia, a volte migliaia, di persone che partecipano a un momento di festa da condividere con gli altri. E mentre
sullo schermo scorrono le storie del cinema, il luogo una
piazza universale di confronto, un’agorà contemporanea dove esprimere il proprio punto di vista sulla modernità.
Ci vogliono
occhi aperti per guardare il cinema e servono occhi aperti per il contrasto alla criminalità organizzata, occhi aperti per immaginare un mondo nuovo.
Grazie, la troupe di Cinemovel