Nuovo progetto per la Fondazione Cinemovel che sbarca per la prima volta nel continente latino americano, in Brasile, partendo da Salvador nello Stato di Bahia, lo stesso da cui viene Glauber Rocha il regista più noto e originale del cinema novo brasiliano.
L’appuntamento è il 17 marzo in Sala Borsa, Auditorium Enzo Biagi, alle ore 18:00, Piazza del Nettuno, 3. Lo spettacolo è rivolto a tutti i cittadini ed è gratuito.
Sono online su RepubblicaTV i video che raccontano la X edizione di Libero Cinema in Libera Terra: Sicilia, Calabria, Puglia, Campania, Liguria, Lazio ed Emilia Romagna. Firmati da Alberto Iannuzzi.
Inizia il viaggio della X edizione di Libero Cinema in Libera Terra. Le parole di Ettore Scola, presidente onorario di Cinemovel Foundation, e di Don Luigi Ciotti, fondatore di Libera, Associazioni, nomi e numeri contro le mafie.
“Il cinema non può cambiare il mondo, ma sicuramente può dare delle idee allo spettatore, può instillare dei dubbi in ciascuno di voi, perchè è il dubbio che ci fa andare avanti, la certezza viene da una pianta cattiva.”
“Credo che la confluenza tra Cinemovel e Libera sia stata naturale, perchè in fondo lo scopo è lo scopo. Spiegare, illustrare, riportare il diritto e i diritti a chi li ha ma non sa di averli, o non può esercitarli”.
“Far conoscere ai bambini il cinema significa affinare il loro spirito critico, la loro capacità di comprensione e quindi anche la capacità di essere cittadini migliori”.