Si apre con un omaggio a Ettore Scola, presidente onorario di Cinemovel Foundation, l’edizione 2016 di Libero Cinema in Libera Terra. Prima tappa il 3 luglio a Trevico, città natale del Maestro. Entra per scoprire tutto sul Festival
La parola a Michele Rho, regista e sceneggiatore, che ha accompagnato i ragazzi nel laboratorio di regia “Ciak, si gira!” scoprendo dinamiche e pratiche del fare cinema
Con la presidenza onoraria di Ettore Scola e la consulenza scientifica di Pierluigi Sacco, Cinemovel Foundation ha dato vita a una piattaforma itinerante di comunicazione sociale che utilizza il linguaggio audiovisivo e della rete. Continuando a fare ciò che il cinema fa da quando è nato: raccontare storie
Ragazzi toscani e veneti con le chiome argentate si sono dati appuntamento in Calabria al campo dedicato al cinema e hanno incontrato Albanese, Meccia, Caliandro, Cartisano.
Continua il tour di School Caravan con Mafia Liquida, spettacolo tra cinema, fumetto e lavagna luminosa. Prossime tappe: Ravenna (05/04), Suzzarra (09/04), Lugo (14/04), Rovigo (30/04), Torino (05/05) e Trento (07/05).
Torna La Scatola Magica al CUBO con i nuovi laboratori di illustrazione, puppet making, animazione, sceneggiatura e regia, dedicati ai ragazzi e alle ragazze dai 12 ai 16 anni.
La carovana di Libero Cinema in Libera Terra al Festival di Internazionale a Ferrara. Due serate ci cinema contro le mafie a Piazzale Giordano Bruno (GAD) dalle 21.30.
La sorpresa del cinema e Ciak si gira.
Scopri come partecipare ai primi due campi campi tematici sul cinema e le immagini in movimento. Ti aspettiamo a Polistena e Palermo.
Francesco Filippi, pluri-premiato regista e sceneggiatore, specializzato in animazione e cinema per ragazzi, dà il via a Bologna e a Milano a “Una storia, tanti racconti”.