Cinemovel Foundation

Scola

Schermi in classe, il cinema entra a scuola

Per tutto l’anno scolastico 2022-2023 Schermi in Classe entra nelle scuole italiane, con laboratori, festival, incontri.
Dal 15 al 17 marzo SIC Festival: 3 giorni di cinema per la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Proiezioni mattutine e serali, incontri live e laboratori dentro e fuori le aule, in cammino verso il 21 marzo.

scola“…l’impegno di Cinemovel, rifacendosi a un’intuizione di Zavattini… è tanto più meritorio perché portatore di idee ed emozioni che la tv non può dare… di fronte all’universalità della risata suscitata da Charlot si comprende il ruolo che il cinema ha avuto e può avere poiché tratta temi connaturati a uomini di ogni tempo e di tutti i continenti”.

Ettore Scola

Cinema Warrior – Cultural Resistance

La Fondazione Cinemovel con il progetto Libero Cinema in Libera Terra ha ricevuto il “Premio Cinema Warrior – Cultural Resistance” al Trieste Film Fest (foto Lara Perentin).
Con il messaggio di Luigi Ciotti vogliamo condividere questo premio con tutte le persone …

Libero Cinema, Ettore Scola, Il cinema che salva la vita

Libero Cinema in Libera Terra dedicato al tema dei migranti. Le politiche di chiusura di porti e frontiere sono disumane e ingiuste e mettono a rischio i principi della nostra Costituzione e delle Convenzioni internazionali. Emblema del percorso le immagini di ‘43 / ‘97 l’attualissimo corto di Ettore Scola, il nostro presidente onorario.

Cinema contro le mafie, 10 luglio presentazione on line

«I più grandi nemici della mafia sono la cultura e la conoscenza. Il suo miglior amico è l’ignoranza. Proprio quella che vediamo diffondersi anche nel nostro paese come una nuova ideologia e per combatterla anche il cinema può fare la sua parte; l’immagine è l’intuizione più democratica dell’uomo, è per tutti». Ettore Scola

Ettore Scola e il Cinemovel

“È un ricordo personale che mi ha fatto apprezzare il Cinemovel: sono nato in un piccolo paese di montagna di seicento abitanti dove ogni anno un camion portava il cinema…

Ettore Scola a Parigi per
Libero Cinema in Libera Terra

“Il cinema non può cambiare il mondo, ma sicuramente può dare delle idee allo spettatore, può instillare dei dubbi in ciascuno di voi, perchè è il dubbio che ci fa andare avanti, la certezza viene da una pianta cattiva.”