
Riparte
Schermi in Classe – Percorsi di Legalità, il progetto avviato da Cinemovel nel 2011. Per la prima volta gli studenti di
tre città dell’Emilia-Romagna dialogheranno sui temi di
mafie e cittadinanza attiva.
Il progetto, selezionato dal
MIUR – Direzione generale per lo studente, l’integrazione e la partecipazione all’interno del
Piano nazionale per la cittadinanza attiva e l’educazione alla legalità coinvolgerà gli studenti del
Liceo scientifico Sabin di Bologna e le scuole secondarie di primo grado
G. Marconi di Castelfranco Emilia e
A. Bertola di Rimini.
Cinemovel raggiungerà
le tre scuole dell’Emilia Romagna, allestendo
sale multimediali temporanee e stimolando gli studenti in un
racconto partecipato rivolto alla definizione
di un immaginario collettivo.
Lezioni,
proiezioni e
incontri con giornalisti, economisti, autori, formatori e rappresentanti della società civile responsabile sono gli
input da cui prenderà avvio lo storytelling collettivo. Un
portale online raccoglierà i
materiali selezionati dal web e condivisi dai partecipanti costruendo una
library multimediale finalizzata a stimolare un confronto tra territori, saperi e competenze diverse.
Gli studenti saranno accompagnati da un gruppo di
formatori esperti provenienti dal mondo della comunicazione, del sociale e dell’attivismo, del giornalismo e dell’economia. Durante gli incontri saranno realizzati
collegamenti virtuali con magistrati, registi e autori individuati assieme agli studenti.