
È una delle domande che ci siamo posti per Schermi in Classe dialogando sul futuro del cinema insieme al regista Daniele Vicari, autore del libro “Il cinema, l’immortale”.
Schermi in classe di Cinemovel Foundation, il primo progetto nazionale di cinema e comunicazione sociale per la scuola sbarca nella capitale spagnola. Nel mese di maggio gli alunni delle quarte sezioni A/B/C/D e quinte A/D di primaria della Scuola statale italiana di Madrid, hanno partecipato ai laboratori di media literacy ed educazione alla cittadinanza, coordinati da Riccardo Specchia.
Il primo videomagazine sul cinema realizzato da 30 studentesse e studenti di tutta Italia. Promosso da Cinemovel e Libera, in onda per sei puntate dalla piattaforma di Mymovies, SiC Magazine ha coinvolto, tra i tanti ospiti, Cristina Capotondi, Andrea Segre, Fabrizio Gifuni, Enza Rando, Annalisa Cuzzocrea, Alessandro Bergonzoni.
In occasione della Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza Schermi in Classe invita le scuole italiane alla visione di ’43 – ’97 cortometraggio di Ettore Scola, del film I racconti di Parvana della regista Nora Twomey e dello speciale di Sic Magazine sui Diritti al cinema con Silvio Orlando. Le proiezioni sono gratuite.
“Da un punto di vista generale c’è una permanenza del cinema. Il cinema non è diventato come l’opera, non è un’arte popolare che è diventata di élite. Il cinema continua a essere un’arte viva per una massa di spettatori non necessariamente specializzati. Su questo sfondo ci sono comunque dei processi di trasformazione che conviene seguire”.
Schermi in classe nasce da una riflessione sul ruolo delle immagini nella società contemporanea e prende forma intorno alla volontà di invertire il processo di assuefazione che sempre più ci rende passivi nella loro fruizione e nella capacità di decodificarle. Dopo il percorso laboratoriale realizzato in aula e le ricerche individuali sviluppate per approfondire i temi di SIC, il cinema entra a scuola e trasforma le aule scolastiche in sale cinematografiche.