Elisabetta Antognoni
Presidente Cinemovel
Don Luigi Ciotti
Presidente e Fondatore di Libera
Fabrizio Grosoli
Consulente per la programmazione
Claudio Siciliano
Responsabile campi Estate Liberi
Pierluigi Stefanini
Presidente Gruppo Unipol
e Fondazione Unipolis
La sorpresa del cinema
“Arrivare in una piazza sperduta, non abituata a spettacoli cinematografici, montare uno schermo, tirare dei tiranti, allungare dei lenzuoli, far partire un proiettore. Sono tutti gesti sorprendenti per un pubblico sorpreso. E la sorpresa è nemica delle mafie”.
Ettore Scola
Con a fianco
don Luigi Ciotti e nel cuore le parole di
Ettore Scola è partita la troupe di
Libero Cinema in Libera Terra.
Prima tappa l’
1 luglio a Norcia per tenere accesi i riflettori sui territori colpiti dal terremoto con la proiezione di
Noi siamo qui, il corto realizzato da Cinemovel con un gruppo di studenti dell’Istituto Battaglia.
Dall’1 al 23 luglio la carovana di Libero Cinema in Libera Terra monterà lo schermo in
Umbria,
Emilia Romagna,
Lombardia,
Liguria,
Campania,
Calabria,
Sicilia,
Puglia.
Legati al Festival due campi tematici di
Estate Liberi, a Bari e Mesagne dal 17 al 22 luglio.
Alla fine dell’estate la carovana riprenderà il suo viaggio con le tappe del
29 e 30 settembre a Ferrara, al
Festival di Internazionale, per chiudere a
Parigi il 13 ottobre con gli Atelier Varan, la storica scuola del documentario fondata da Jean Rouch e nata come Cinemovel in Mozambico.
Area Download
Comunicato stampa
Calendario
Schede Film
Cartolina
Manifesto
Scheda Cinemovel
Noi siamo qui!
Manifesto Libero Testimoni
Comunicato UNIPOLIS
Comunicato SIAE
Comunicato BNL
Comunicato ENI
Comunicato E!state Liberi!
Scarica tutta la cartella stampa in formato .zip
(6,2 Mb)
Photogallery