
Arriva a Bologna il progetto
School Caravan con il tour di
Mafia Liquida sostenuto dal
MIUR – Direzione Generale per lo studente, l’integrazione e la partecipazione. L’appuntamento è il 17 marzo in Sala Borsa, Auditorium Enzo Biagi, alle ore 18:00, Piazza del Nettuno, 3.
In collaborazione con il
Comune di Bologna,
Libera Bologna, Istituzione Biblioteche e Sala Borsa, lo spettacolo è rivolto a tutti i cittadini ed è gratuito. Presentano l’iniziativa
Nadia Monti, Assessore alla Legalità del Comune di Bologna,
Antonio Monachetti, Referente provinciale Libera Bologna ed
Elisabetta Antognoni, Presidente di Cinemovel Foundation.
Prodotto da Cinemovel Foundation lo spettacolo tra cinema, fumetto e lavagna luminosa raggiungerà Liguria, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Umbria e Molise, grazie alla capacità di Cinemovel di
allestire in poco tempo
aule cinematografiche e multimediali direttamente nelle scuole e in spazi temporanei. Obiettivo principale del progetto stimolare il confronto tra studenti e territori sui
temi della legalità e della cittadinanza attiva.
Mafia Liquida, con l’artista
Vito Baroncini, è uno spettacolo dal vivo che racconta le evoluzioni delle mafie e la loro rappresentazione attraverso immagini, suoni e disegni. Utilizzando un
linguaggio innovativo fatto di immagini cinematografiche e televisive, musiche, citazioni e interventi artistici in
dialogo con i nuovi media, Mafia Liquida accompagna gli studenti alla scoperta di un percorso storico, sociale e culturale che racconta le criminalità e la loro rappresentazione, promuovendo la ridefinizione di un
immaginario collettivo.
Lo spettacolo, messo a punto durante
Libero Cinema in Libera Terra, il festival di cinema itinerante contro le mafie, è un work in progress, un progetto di
arte partecipata che si arricchisse degli incontri, delle persone, delle storie che Cinemovel incrocia sul suo cammino e lungo le strade della legalità. Lo spettacolo porta in scena parte dei contenuti condivisi con gli studenti che hanno partecipato al progetto didattico “
Schermi in Classe – Percorsi di Legalità”, ideato da Cinemovel e promosso dalla Regione Emilia Romagna.
Prossimi appuntamenti: Comacchio (31/03), Ravenna (05/04) Suzzarra (09/04), Mantova (15/4), Rovigo (30/04), Assisi, Torino, Napoli e Campobasso.
La tappa bolognese è uno dei
cento passi verso il
21 marzo,
Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che si svolgerà a Messina e in contemporanea in tanti luoghi in tutta Italia, Reggio Emilia per l’Emilia Romagna.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
www.cinemovel.tv // tel. 393.4053112
Potrebbero interessarti anche
Schermi in classe – Percorsi di Legalità – Libero Cinema in Libera Terra – Mafia Liquida