Cinemovel Foundation

Schermi in Classe – Percorsi di Legalità @Rimini

SIC_7 Entra nel portale Schermi in Classe – Percorsi di Legalità è un progetto della Cinemovel Foundation nato nel 2011 per sostenere la didattica tradizionale e promuovere una cultura della legalità costruendo, con il contributo delle potenzialità messe a disposizione dalla rete, strumenti e luoghi virtuali dove far crescere e maturare un senso critico collettivo. Il progetto Percorsi di Legalità, selezionato dalla Regione Emilia Romagna all’interno delle attività finanziate dalla legge regionale n° 3 per la promozione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile, è realizzato dal Comune di Rimini e da Cinemovel Foundation. Libera, Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, fondatda da Don Luigi Ciotti, e Libera Informazione sono partner del progetto. Da dicembre 2014 a marzo 2015 Cinemovel raggiungerà cinque scuole medie e superiori della provincia di Rimini, allestendo sale multimediali temporanee e stimolando gli studenti in un racconto partecipativo rivolto alla definizione di un immaginario collettivo sui temi legati alla criminalità organizzata. Un portale online raccoglierà i materiali selezionati dal web e condivisi dai partecipanti costruendo una library multimediale finalizzata a stimolare un confronto tra territori, saperi e competenze diverse. Gli studenti saranno accompagnati da un gruppo di formatori esperti. Partecipano al progetto: Vito Baroncini – Illustratore, artista ed educatore; Giuseppe De Marzo – Economista e scrittore. Responsabile nazionale della campagna “Miseria Ladra”; Umberto Di Maggio – Coordinatore regionale in Sicilia di “Libera, nomi e numeri contro le mafie”; Lorenzo Frigerio – Giornalista e Coordinatore Nazionale della Fondazione Libera Informazione; Andrea Meccia – Scrittore e giornalista; Per maggiori informazioni visita il portale di Schermi in Classe – Percorsi di Legalità oppure scrivici a sic@cinemovel.tv