Il dolore del tempo
Antonino Agostino, agente di polizia alla questura di Palermo, il 5 agosto 1989 era a Villagrazia di Carini, con la moglie Ida Castelluccio, sposata appena un mese prima. Sua moglie era incinta di quello che sarebbe stato il loro primo figlio. Mentre entravano nella villa di famiglia per festeggiare il compleanno della sorella di lui, un gruppo di sicari in motocicletta arrivarono all’improvviso e cominciarono a sparare sui due. Agostino venne colpito da vari proiettili, mentre sua moglie venne raggiunta da un solo colpo e cominciò a strisciare per terra per avvicinarsi al marito morente. I genitori di Agostino, uditi gli spari, andarono a soccorrere il figlio e la nuora ma ormai i due erano già morti. Quel giorno Agostino non portava armi addosso. La squadra mobile di Palermo seguì per mesi un’improbabile “pista passionale”. La notte della morte di Agostino e di sua moglie, alcuni “ignoti” uomini dello Stato si intrufolarono nella casa dei coniugi defunti per rubare alcuni appunti che riguardavano delle indagini che stava svolgendo Agostino. Ai funerali della coppia, tenutisi il 10 agosto 1989, erano presenti i giudici antimafia Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Lo stesso Falcone disse ad un amico commissario, pure presente al funerale: “Io a quel ragazzo gli devo la vita” Antonio Agostino stava indagando sul fallito attentato dell’Addaura: il 21 giugno 1989 alcuni agenti di scorta trovarono sulla spiaggia dell’Addaura, dove c’era la villa di Giovanni Falcone, un borsone contenente cinquantotto candelotti di tritolo, destinato sicuramente al giudice antimafia. Sicuramente Agostino aveva scoperto qualcosa…. ecco perché è stato eliminato. Attualmente i mandanti e gli esecutori dell’omicidio di Agostino e della moglie Ida Castelluccio sono ignoti. Vincenzo Agostino, padre di Antonino, ad un intervista parla di suo figlio descrivendolo come un uomo che non stava dalla parte della mafia, uno che non accettava la corruzione e che non si abbassava al volere dei mafiosi. Il padre, giurò, inoltre, che non si sarebbe tagliato più la barba finché non verrà scoperta la verità sulla morte di suo figlio e della nuora. Il 5 agosto 2011 una lapide commemorativa è stata istallata sul lungomare Cristoforo Colombo di Villagrazia di Carini (Palermo) per ricordare l’omicidio dell’agente Nino Agostino e della moglie Ida Castelluccio.
Very interesting points you have remarked, thanks for putting up.Raise your business
order generic clomiphene without a prescription where can i get clomiphene can i get cheap clomiphene no prescription order clomid pills cost cheap clomid without insurance get cheap clomiphene without insurance can you get generic clomiphene online
More posts like this would make the online elbow-room more useful.
More articles like this would pretence of the blogosphere richer.
oral zithromax – metronidazole 400mg over the counter metronidazole over the counter
motilium brand – order domperidone 10mg pill cyclobenzaprine pills
inderal online buy – buy generic plavix buy generic methotrexate 5mg
buy augmentin 375mg – https://atbioinfo.com/ oral ampicillin
order esomeprazole pill – https://anexamate.com/ esomeprazole 40mg drug
cheap warfarin 5mg – anticoagulant buy generic losartan
buy meloxicam 7.5mg pills – https://moboxsin.com/ meloxicam 15mg drug