
Da qualche giorno sono online i
bandi del “
Piano Nazionale del Cinema per la Scuola” promosso dal
MIUR e dal
MIBACT. Un intervento atteso da insegnanti e studenti, e da chi come Cinemovel fa didattica col cinema, utilizzando la forza comunicativa delle immagini in movimento, e propone modelli di
media literacy con esperienze laboratoriali e di comunità
, incrociando i temi dell’Agenda 2030.
L’analisi del modello didattico proposto da Cinemovel è l’oggetto di “
Schermi in Classe. Tra Media literacy e cittadinanza attiva” una recente pubblicazione curata da
Giulia Tosoni e
Roberta de Cesare (Ed-Work), per le edizioni del
Gruppo Abele.
Grazie anche ai contributi di
Luigi Ciotti,
Marco Rossi-Doria, Francesco Casetti,
Francesca Rispoli, Maria Salvia il testo traccia un ponte tra la strada già intrapresa e le sfide delle comunità educanti alla vigilia del percorso avviato da
MIUR e
MIBACT.