Elisabetta Antognoni
Presidente Cinemovel
Don Luigi Ciotti
Presidente e Fondatore di Libera
Fabrizio Grosoli
Consulente per la programmazione
Marco Genovese
Staff Campi Estate Liberi
Marisa Parmigiani
Direttrice Fondazione Unipolis
Pierluigi Stefanini
Unipol e Fondazione Unipolis
La sorpresa del cinema
“I più grandi nemici della mafia sono la cultura e la conoscenza. Il suo miglior amico è l’ignoranza. Proprio quella che vediamo diffondersi anche nel nostro paese come una nuova ideologia e per combatterla anche il cinema può fare la sua parte; l’immagine è l’intuizione più democratica dell’uomo, è per tutti”.
Ettore Scola
Con a fianco
Luigi Ciotti e nel cuore le parole di
Ettore Scola, mai così urgenti come in questo momento, prosegue nel 2019 l’impegno di
Libero Cinema in Libera Terra.
Completato l’allestimento è pronto a partire il
cine-furgone di Libero Cinema per portare le emozioni del cinema direttamente alle persone
montando schermo e proiettore ogni sera in un luogo diverso.
Il furgone, interamente decorato con la grafica del Festival, è già di per sé un evento mentre viaggia per le strade del paese e un efficace
strumento di comunicazione. Ospita la tecnologia e la troupe del Festival, percorre ogni anno circa 7.000 km portando il suo messaggio
nelle piazze, nei parchi, nelle periferie, nelle terre confiscate ai mafiosi e restituite alla legalità.
Col suo carico di film, durante il mese di luglio, il furgone percorrerà le strade della penisola per promuovere, attraverso la cultura, l’allargamento degli spazi democratici, la difesa dei diritti universali e i valori di accoglienza e di solidarietà.
Focus del Festival il tema dei migranti nella convinzione che le politiche di chiusura di confini e porti siano disumane e ingiuste. Non servono a contrastare il traffico di esseri umani, in mano alle mafie, ma mettono a rischio i principi della nostra
Costituzione e dalle
Convenzioni internazionali
Il viaggio di Libero Cinema sarà anche un momento di incontro gli studenti che partecipano a
Schermi in Classe – l’Etica Libera la Bellezza, un progetto di Cinemovel e Libera, sostenuto da
Miur e
Mibac nell’ambito del Piano Nazionale
Cinema per la scuola. In particolare, per questa edizione, saranno coinvolte le scuole nelle tappe di Assisi, Galbiate, Lecco, Carcare, Polistena, Messina.
Libero Cinema Autunno: in ottobre il cine-furgone di Libero Cinema farà tappa a Ferrara per il Festival di Internazionale e proseguirà il cammino “montando schermi nelle scuole”.
Per approfondire scarica i documenti nell’area download.
Per gli aggiornamenti collegati alla pagina Cinemovel di FB, a Cinemovel su twitter, o guarda Instagram
Leggi le notizie su Libero Cinema in Libera Terra.
Area Download
Comunicato stampa
Calendario
Schede Film
Cartolina
Manifesto
Scheda Cinemovel
Schermi in Classe
Manifesto Libero Testimoni
Comunicato UNIPOLIS
Comunicato BNL
Comunicato E!state Liberi!
Scarica tutta la cartella stampa in formato .zip
(5 Mb)
Photogallery