Pino Puglisi
Don Pino non tentava di riportare sulla via giusta coloro che erano già entrati nel vortice della mafia, ma cercava di non farvi entrare i giovani che vivevano per strada e che consideravano i mafiosi degli idoli.
Don Pino non tentava di riportare sulla via giusta coloro che erano già entrati nel vortice della mafia, ma cercava di non farvi entrare i giovani che vivevano per strada e che consideravano i mafiosi degli idoli.
Giuseppe ha avuto il coraggio di lottare, non si è lasciato bloccare dalla paura di morire perché sapeva che se nella vita non lotti niente cambierà.
Marco Rusconi è l’ex sindaco di Valmadrera, arrestato il 2 aprile 2014 con l’accusa di corruzione nell’ambito dell’inchiesta «Metastasi» sui rapporti tra esponenti istituzionali, politici e affiliati alla criminalità organizzata.
Con i combattimenti illeciti tra cani, le corse clandestine di cavalli, il furto di animali da allevamento, la commercializzazione di carni provenienti da animali malati, i mafiosi incassano ben 3 miliardi di euro all’anno!
Non tutti sanno la sua storia perché lei non è molto conosciuta, ma secondo me è importante ricordare anche queste vittime di mafia e non sempre le più famose, perché tutte gli innocenti uccisi dalle cosche sono importanti allo stesso modo.
Giuseppe Impastato, chiamato anche Peppino, è nato a Cinisi, in provincia di Palermo, il 5 gennaio 1948 da una famiglia mafiosa.
Sono passati 50 anni dalla scomparsa del giornalista, la sua storia purtroppo non è mai stata chiusa e non è mai stata potuta scrivere la parola fine, da questo momento si è aperto uno dei casi più intriganti della storia italiana.
In questo video si parla del Maxi processo alla ‘Ndrangheta che è stato avviato qualche settimana fa in un’aula bunker di Lamezia Terme e viene intervistato proprio il procuratore capo di Catanzaro.
La 'ndrangheta è un’organizzazione criminale molto importante per il narcotraffico, distribuisce la cocaina non solo in Italia ma anche in tutto il mondo.
Vincenza Rando è avvocato e attivista, responsabile nazionale dell’ufficio legale LIBERA , la più importante rete associativa contro le mafie in Italia.
Lea Garofalo è stata uccisa il 24 novembre del 2009 dalla ‘ndrangheta. Lea è stata uccisa perché voleva dare una vita migliore alla figlia.
Nata in Calabria nella seconda metà dell’800, inizialmente nota come “picciotteria”, si sviluppò nelle zone più benestanti della regione, ad esempio nella piana di Gioia Tauro.
Nell' arco della sua storia la 'Ndrangheta ha sviluppato molti riti per ogni occasione, che sono stati tramandati prima oralmente e poi tramite dei codici.
Nonostante Matteo Messina Denaro avesse organizzato un attentato con autobomba per uccidere Di Matteo, il magistrato non ha rinunciato alle sue ricerche.
Le cifre sono da capogiro non mi aspettavo affatto un guadagno così alto. Le città più colpite sono principalmente quelle del nord come per esempio Milano e Genova.
Penso che lui sia una figura di uomo da prendere ad esempio perché non tutti avrebbero il coraggio, sapendo di rischiare la vita, di lottare fino alla fine per rendere l’Italia un posto migliore.
Questa frase dice che chi vede qualcosa e non parla perché ha paura, muore ogni volta che tace, mentre chi vede e parla, muore una volta sola.
Nel video parla Vincenzo Agostino, il padre del carabiniere Antonino Agostino ucciso assieme alla moglie Ida e al bambino che aspettava.
E’ l’unica mafia presente in tutti i cinque continenti del mondo e, secondo un’indagine, a livello globale ha un giro d’affari di 53 miliardi di euro.
A parer mio grazie al suo gesto ora molte donne hanno preso spunto da lei e non si fanno più sfruttare dai propri uomini.
Giuseppe Impastato, noto come Peppino, è stato un giornalista e un attivista siciliano, ucciso dalla mafia il 9 maggio 1978 a Cinisi.
Giovanni Falcone non è stata una di quelle persone che di fronte alla mafia non ha fatto nulla, anzi si è rimboccato le maniche cercando di cambiare il presente e di porre fine a quel terrore che perseguitava la sua Palermo.
Vincenzo Agostino è il papà di Antonino Agostino, un agente di polizia ucciso con la moglie Ida nel 1989 dalla mafia.
Ho capito il significato della frase “se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà” pensando alla storia di Lea Garofalo.
Il video è tratto dal TG di La7 e mostra l'ex compagno di Lea Garofalo che al processo confessa la verità, cioè l’omicidio di Lea.
L’usura è il reato di chi sfrutta il bisogno di denaro di un individuo, a cui concede un prestito chiedendo un tasso d’interesse altissimo.
Questo video parla dei bunker sotterranei dei mafiosi e afferma che là dove esiste un bunker si vivono due vite parallele: quella sopra la terra normale e quotidiana e poi quella sotto terra, nei bunker… una vita cattiva e violenta.
Ho scelto questo video perché a parer mio Giovanni Falcone è un esempio di Uomo, ma soprattutto perché le sue idee e il suo esempio non moriranno mai.
Ho scelto questo tema proprio perché riguarda l’ambiente, un bene prezioso per tutti. Secondo me è molto importante fermare i gruppi criminali e le mafie e impedire loro di danneggiare l’ambiente e le persone.
Questo video l'ho trovato su YouTube usando le seguenti parole chiave : strage , vittima innocente . Il video parla della strage di via D’Amelio in cui morì Paolo Borsellino .
Mostra una foto di Paolo Borsellino, con accanto una frase pronunciata da lui, per far capire che la mafia fa solo da tramite, ma che c’è qualcuno di più potente che l’ha voluto morto, senza però “sporcarsi le mani ”.
Lea Garofalo nasce il 24 aprile 1974 a Policastro che è un paesino in provincia di Crotone. Lea cresce in una famiglia Ndranghetista, in cui la nonna le insegna che il sangue si lava con il sangue.
Ho scelto questo video perché mi piace tantissimo la musica, quindi volevo rappresentare la mafia attraverso una mia passione e anche perché con la musica si può esprimere o dire cose che non sempre riesci ad esprimere in un altro modo.
È molto importante secondo me parlare, denunciare tutto ciò che è ingiusto e fuori dalla legge perché solo così riusciremo a cambiare il pianeta.
Rita Atria per molte persone rappresenta un'eroina per aver inseguito un ideale di giustizia; mi ha colpito il fatto che ha compiuto un percorso di crescita interiore che l’ha portata dal desiderio di vendetta a un desiderio di giustizia.
Ho trovato queste notizie cercando su Google e usando le parole -chiave “Giovanni Falcone” e “come morì Giovanni Falcone”.
Ho scelto il video di sapo bully perchè questi sono i cantanti che si ascoltano in questi periodo e lo associerei alla carta visibilità perchè queste storie di instagram sono viste da moltissime persone.
Questa canzone parla del saluto a Giovanni Falcone, di come i ragazzi sono stanchi di questa orrenda situazione.
Sono molto d'accordo con Marisa Garofalo quando dice che se la mafia ha “camminato” è perché qualche uomo di potere, qualcuno che sta alto, l’ha aiutata.
Nel video parla Marisa Garofalo sorella di Lea Garofalo, ex del boss Carlo Cosco ragazza diventata testimone di giustizia per dare una vita migliore a sua figlia Denise, che fu uccisa tragicamente.
Nel video viene raccontata la storia di Peppino impastato dal fratello, durante il video si può vedere il luogo in cui è stato ucciso Peppino, mi ha colpito perchè è un video interessante che spiega molto precisamente com'è avvenuto l'omicidio.